Author:fabio-gubellini
La storia del Cimitero di guerra tedesco più grande d’Italia.
Mi chiamo Fabio Gubellini, di professione ingegnere, appassionato di fotografia.Vivo in quella striscia di terra che da Emilia sfuma in Romagna, una “zona di confine” in cui ogni piccola diversità da adito a mille discussioni.Mi dedico alla fotografia da circa una decina d’anni. Ho iniziato realizzando foto di paesaggi e di viaggi, successivamente mi sono avvicinato alla fotografia di ritratto e a quella di cerimonia. In questi ultimi anni, probabilmente anche per via della mia professione, realizzo immagini di fotografia industriale, nello specifico reportage fotografici di archeologia industriale. Propongo […]
La storia dell’amore tra Imola, piccola cittadina a cavallo tra l’Emilia e la Romagna, ed il suo autodromo.
La vela di Calatrava è l’opera incompiuta più importante della Roma del terzo millennio.
Un viaggio alla scoperta del villaggio ENI di Borca di Cadore, il più grande complesso turistico alpino.
La leggenda della Fabbrica Blu e della Bugatti di Romano Artioli.
Un viaggio nelle colonie estive, luoghi che un tempo erano meta di vacanza, e che ora sono spazi inutilizzati.
Lo zucchero ha reso dolce la vita di molte persone. Scopriamo cosa rimane dei luoghi in cui veniva lavorato.