Mi chiamo Fabio Gubellini, di professione ingegnere meccanico con una grande passione per la fotografia.
Vivo in quella striscia di terra che da Emilia sfuma in Romagna, una “zona di confine” in cui ogni piccola diversità da adito a mille discussioni.
Mi dedico alla fotografia da circa una vent’anni. Ho iniziato realizzando foto di paesaggi e di viaggi, successivamente mi sono avvicinato alla fotografia di ritratto e a quella di cerimonia. In questi ultimi anni, probabilmente anche per via della mia professione, realizzo immagini di fotografia industriale, nello specifico reportage fotografici di archeologia industriale. Propongo questo genere di immagini per raccontare storie di luoghi e di lavori scomparsi.
Tra i Maestri della Fotografia ammiro la capacità di sintesi estetica di Gabriele Basilico, l’incredibile dote di universalizzare il particolare di Luigi Ghirri e la razionalità metafisica nelle immagini di Gabriele Croppi. Mi sento inoltre molto vicino ai primi fotografi dell’Agenzia Magnum, tra questi pionieri della fotografia ammiro l’innata vocazione al reportage di Robert Capa.
Ho realizzato questo sito per poter proporre le mie immagini ed i miei progetti, sono disponibile a concedere l’utilizzo delle mie fotografie per la realizzazione di editoriali e di mostre a tema previa richiesta ed autorizzazione.
2022 – Esposizione del progetto Roadtown ER nell’ambito del festival Fotografia Europea circuito OFF
2022 – Esposizione del progetto Roadtown ER a Catel San Pietro Terme (BO)
2021 – Segnalazione della giuria al concorso fotografico Photomaarc 2021
2020 – Partecipazione al contest fotografico “Riuso del moderno”
2020 – Partecipazione al concorso fotografico Photomaarc 2020
2018 – Esposizione del progetto Un’estate fa a Palazzuolo sul Senio (FI)
2017 – Partecipazione al concorso Zeiss Photography Awards 2017 con il progetto un’estate fa
2017 – Partecipazione al concorso Exposure Awards 2017 con il progetto un’estate fa
2017 – Esposizione del progetto Un’estate fa a Rimini
2017 – Esposizione del progetto Un’estate fa nell’ambito del festival Fotografia Europea circuito OFF
2016 – Partecipazione all’Open call TOTALLY LOST 2016 by Spazi Indecisi
2016 – Partecipazione al concorso fotografico “Stabile InStabile”
2016 – Partecipazione a Chiamata alle arti/01 open call per progetti d’arte site specifici dedicati a Imola
2016 – Mostra temporanea personale del progetto Zucchero e Ruggine
2013 – Partecipazione all’open call TOTALLY LOST 2013 by Spazi Indecisi
2025 – Pubblicazione del progetto Il villaggio ENI su The Modernist
2020 – Pubblicazione del progetto A bordo pista su La Repubblica Bologna
2019 – Pubblicazione del progetto Hic sunt leones su Platform AD
2018 – Pubblicazione del progetto Il villaggio ENI su Platform AD
2017 – Pubblicazione del progetto Un’estate fa su FotoCult
2017 – Pubblicazione del progetto Un’estate fa su FOTOgraphia
2016 – Pubblicazione del progetto Un’estate fa su Witness Journal
2016 – Pubblicazione del progetto Un’estate fa su Platform AD
2016 – Pubblicazione del progetto Un’estate fa su La Repubblica Bologna
2016 – Pubblicazione del progetto Zucchero e Ruggine su The Mammoth’s Reflex
2016 – Pubblicazione del progetto Zucchero e Ruggine su Me Vs. Photography
2015 – Pubblicazione del progetto Zucchero e Ruggine su La Repubblica Bologna